Displaying items by tag: parquet

Colore mielato, sfumature intense e una grande impermeabilità: per chi cerca un pavimento che possa essere posato anche nelle zone più particolari della casa, come bagni e cucine, un parquet in Teak è la soluzione ideale per unire design, praticità e comfort abitativo.

Simbolo dell’industria navale, che da sempre lo utilizza per rivestire i ponti delle imbarcazioni, il Teak è un albero che cresce lento e silenzioso nelle foreste naturali del sud est asiatico, tra India, Myanmar e Thailandia. Essenza in assoluto tra le più pregiate, presenta una texture dalle sfumature dritte e decise, che nel tempo si uniformano in un cangiante sottotono dorato.

Woodco ha colto l’animo più elegante di questo legno trasformandolo in emblema di ricercatezza e preziosità: il parquet Teak Trust della collezione Dream 160 viene infatti proposto in tavole dal formato prestigioso, con una larghezza di 160 mm e una lunghezza che arriva anche fino a 2200 mm. La finitura con olio-cera Osmo, inoltre, da un lato preserva l’aspetto naturale del legno assorbendo la luce senza rifletterla e dall’altro ne nutre e protegge la fibra, garantendo un residuo secco composto esclusivamente da oli naturali, per un pavimento sicuro sia per l’uomo che per l’ambiente.

Published in Woodco

Un’intensa esperienza sensoriale da vivere ogni giorno: questo è Dream 160 di Woodco. L’inconfondibile bellezza del Rovere di Slavonia, la regale eleganza del Noce e l’elevata stabilità del Teak danno vita ad una collezione di parquet in cui il legno non smette di essere natura, ma si veste di nuova luce avvolgendo gli ambienti di autentica emozione.

Un'accurata ricerca cromatica
Pensati per chi vuole valorizzare la propria abitazione con pavimenti suggestivi e di grande effetto, i parquet Dream 160 sono disponibili in 14 diverse colorazioni che abbracciano sia tonalità eteree e delicate che sfumature più decise e grintose. Queste ultime, in particolare, vengono ottenute sottoponendo le tavole a leggeri trattamenti termici, che donano ai pavimenti un aspetto ancora più caldo e contemporaneo permettendo così di dare vita ad una collezione che esalta la purezza del legno in tutte le sue sfaccettature.

Un formato prestigioso
La collezione Dream 160 è composta da tavole a due strati di grande formato (1400/2200x160x14 mm) il cui bordo microbisellato conferisce al pavimento ulteriore personalità. Ideali per valorizzare ambienti di ampio respiro, sia residenziali che commerciali, sono formate da uno strato superiore in legno nobile dello spessore di 4 mm e da uno strato inferiore in multistrato di betulla di 10 mm. La flessibilità delle doghe e la precisione dell’aggancio, garantita dalla maschiatura, agevolano la posa dei listoni, rendendo i pavimenti Dream 160 ideali anche in caso di ristrutturazione, in quanto incollabili facilmente su qualsiasi sottofondo (cementizio, in anidride, con pannelli in fibra legnosa, pavimenti ceramici preesistenti, massetti termoriscaldati).

Qualità controllata per pavimenti sicuri
Accuratamente selezionati da Woodco, i parquet Dream 160 sono frutto di una profonda conoscenza delle essenze, di avanzate tecnologie e di numerosi controlli sulle lavorazioni. Il sito produttivo si trova infatti immerso nella foresta della Slavonia, proprio nell’area di crescita della materia prima impiegata per la realizzazione del parquet. Questo permette un controllo diretto e costante sui materiali, garantendo pavimenti resistenti, di altissima qualità e salubri e sicuri per la salute dell’uomo e dell’ambiente che lo circonda, anche grazie alle finiture con vernici all’acqua – atossiche e prive di solventi – e alle finiture con olio-cera, che nutre e protegge la fibra del legno garantendo un residuo secco composto esclusivamente da oli naturali.

Published in Woodco
Venature ben delineate, sottotono rosato, leggero profumo di resina: un pavimento in larice apre le porte della casa alla natura. Le sue tonalità uniche, caratterizzate da differenze cromatiche a contrasto e piccoli nodi scuri, permettono di realizzare progetti di grande effetto dove il parquet non è solo un semplice rivestimento, ma reale elemento di interior design.

Rispetto ai legni delle latifoglie, il larice è un’essenza più tenera e leggera. Tuttavia, per le sue buone doti di stabilità e tenuta, è una delle poche conifere utilizzate per realizzare pavimenti. Woodco ne ha reinterpretato la personalità esaltandone soprattutto la naturalezza: nella collezione Contatto di Alpen Parkett, marchio che distingue i prodotti di eccellenza dell’azienda, questo particolare legno viene proposto in due varianti spazzolate, bisellate e rifinite con olio cera, il quale oltre a nutrire e proteggere la fibra del legno, garantisce un residuo secco composto esclusivamente da oli naturali, per pavimenti sicuri e privi di emissioni di sostanze nocive.

Disponibili in tavole da 1820x190x14 mm, le due proposte in larice della collezione Contatto vantano del sistema di aggancio a secco Uniclic, che riduce notevolmente i tempi di installazione del parquet (fino al 30%) permettendo alle tavole di bloccarsi saldamente l’una con l’altra con una sola, semplice, mossa. Facile e veloce, Uniclic garantisce stabilità nel tempo, omogeneità nella posa e nessuna possibilità di fessurazione, rivelandosi perfetto non solo per pose flottanti, ma anche per pose incollate o su massetto riscaldato.
Published in Woodco
Ricorda gli stucchi consumati dal tempo, ma la sua texture sensoriale si ispira a trame dinamiche e ad intrecci new organic: Skin è il parquet effetto pelle firmato Woodco, una soluzione altamente esclusiva pensata per impreziosire per contrasto ambienti dal gusto moderno o per arricchire con la propria forte personalità interni volutamente minimali.

Disponibili in tavole da 1800/1900x148x15 mm, i parquet Skin appartengono alla collezione Art&Design di Alpen Parkett, il marchio che contraddistingue i prodotti di eccellenza di Woodco. Il peculiare effetto craquelé dei pavimenti Skin, infatti, viene creato manualmente da esperti artigiani del legno, che attraverso specifiche tecniche di falegnameria conferiscono alle superfici il pregiato e caratteristico effetto screpolato, dando vita ad autentiche opere d’arte e di design.

Contrariamente a quanto si possa pensare, al fascino materico delle superfici Skin corrisponde una grande facilità applicativa: le tavole a tre strati non solo sono ideali sia per la posa flottante che per quella incollata, ma si prestano perfettamente anche per pose su massetto riscaldato e non necessitano di particolari trattamenti di manutenzione.
Published in Woodco

Diverse identità, una sola collezione: Timeless di Alpen Parkett, il marchio che contraddistingue i prodotti di eccellenza firmati Woodco, è l’esclusiva linea di parquet prefinito a tre strati dalle mille personalità. Punto di riferimento di moda e design per il fascino senza tempo delle sue lavorazioni, incanta e seduce con nuovi effetti di superficie e nuove finiture, volte ad esaltare le caratteristiche intrinseche del rovere di Slavonia.

La pregiata lavorazione artigianale del rovere è il filo conduttore di tutta la collezione, caratterizzata da effetti rustici molto raffinati e dai tipici segni dello scorrere del tempo, che donano al parquet un particolare aspetto vissuto. Colori caldi e naturali affiancano proposte cromatiche più fredde ed attuali, così come piccoli nodi ed eleganti fiammature si accostano a marcate spaccature e stuccature: per chi ricerca un parquet raffinato, sobrio e attuale, o per chi aspira ad un prodotto dalla forte personalità e dal gusto deciso, Timeless è sempre la scelta ideale per arredare con stile la propria abitazione.

La maestria della lavorazione artigianale
Caratteristica distintiva della collezione Timeless è la lavorazione artigianale, realizzata attraverso l’utilizzo dei tradizionali attrezzi di falegnameria per ottenere pavimenti con effetti rustici molto naturali e con i tipici segni dello scorrere del tempo. Le diverse possibilità di scelta, dalla finitura più ricca di scalfiture e stuccature a quella piallata in modo irregolare, consentono al parquet di personalizzare l’ambiente e di ottenere effetti estetici molto differenti, che non tralasciano collegamenti anche con la modernità e il design.

Composizione e posa
La collezione Timeless è composta da tavole a tre strati di grande formato, disponibili in tre diverse larghezze (150/190/220 mm) e tre diverse lunghezze (1600/1800/2200 mm) per conferire alla posa un effetto dinamico in entrambe le direzioni. Lavorata con diverse finiture e trattamenti di superficie, l’intera collezione Timeless è ideale sia per la posa incollata che per quella flottante e si presta perfettamente anche per pose su massetto riscaldato. La finitura con olio cera Osmo o con vernici completamente atossiche rende il prodotto sicuro ed ecologico, per un comfort abitativo di altissimo livello.

Published in Woodco

Un’occasione per acquisire strumenti concreti a sostegno della vendita, un’opportunità per approfondire argomenti tecnici di estrema attualità e un prezioso momento di confronto tra domanda e offerta: è questo lo spirito che ha caratterizzato il Parquet Day 2014, la giornata di studio incentrata sulle pavimentazioni in legno che Woodco ha scelto di sostenere come partner.

“È innegabile che il mercato e i consumatori siano cambiati – commenta Gian Luca Vialardi, direttore generale di Woodco – e questo è il motivo per cui sponsorizziamo giornate come quella di oggi, perché crediamo che un’accurata formazione tecnica e un’offerta adeguatamente qualificata siano sempre più indispensabili per far fronte alle nuove richieste del settore”.

Organizzato da AIPPL (Associazione Italiana Posatori Pavimenti in Legno) e da “I Love Parquet”, l’evento ha unito seminari e incontri tra domanda e offerta alla presentazione dello showroom del futuro, un percorso espositivo emozionale realizzato in collaborazione con le aziende sponsor e in cui Woodco si è distinta per il design e l’alta qualità delle sue proposte.

“Negli ultimi anni – continua Vialardi – si è evidenziata un’importante crescita del legno nelle case degli italiani, tanto che è oramai consuetudine posare il parquet anche in bagni e cucine. Il rivenditore pertanto non solo dovrebbe saper offrire consigli, risposte e suggerimenti alle domande e ai dubbi più comuni, ma dovrebbe anche saper dare la giusta rilevanza al prodotto in legno all’interno del proprio punto vendita, sia attraverso un’esposizione efficace che tramite argomentazioni convincenti.”

A tal proposito, per la primavera 2015 Woodco ha organizzato un tour itinerante per incontrare personalmente i propri rivenditori e approfondire con loro tutte le possibilità applicative delle collezioni proposte: “Se oggi il mercato delle pavimentazioni chiede il prodotto parquet – conclude Vialardi – è importante esporre la propria offerta nel modo migliore, argomentando le diverse possibilità di scelta con serietà e professionalità. Con questo road show vogliamo trasmettere ai nostri rivenditori che Woodco è al loro fianco nella loro attività, offrendo loro tutto il supporto tecnico e progettuale di cui hanno bisogno.”

Published in Woodco

Uno spazio accogliente e luminoso, come quello di casa propria. Un ambiente avvolgente, arredato con materiali naturali e allo stesso tempo in sintonia con l’identità architettonica circostante. Un luogo sospeso tra essenzialità e tecnologia, che sappia interpretare i cambiamenti pur mantenendo vivo il profondo legame con la natura. È questo il concept che ha ispirato la progettazione della nuova sede Bertoldi Holding, azienda trentina divenuta negli anni punto di riferimento nel settore degli investimenti finanziari e immobiliari.

Situati a Le Albere, il quartiere ecosostenibile progettato da Renzo Piano adiacente al Muse, l’avveniristico Museo della Scienza, gli affascinanti uffici si inquadrano in un progetto di respiro internazionale volto a riqualificare un’ampia area di Trento. L’utilizzo di materiali naturali e tecnologie mirate al risparmio energetico, punti cardine attorno cui si sviluppa l’intera zona, rappresentano l’anima del concept progettuale, studiato per dare vita ad un ambiente di lavoro caldo, confortevole e allo stesso tempo unico e distintivo.

Le grandi aperture vetrate, che si stagliano su ben tre lati dell’involucro edilizio, sono l’elemento caratterizzante dell’intera struttura. Le trasparenze, supportate da pareti e arredi total white, trasformano la luce naturale in elemento architettonico, permettendo di definire i diversi scorci prospettici e di misurare lo spazio con semplicità e raffinatezza. La compenetrazione tra architettura e territorio, data dal continuo dialogo tra contesto esterno e attività interne, crea un senso di appartenenza e partecipazione, per un ambiente lavorativo disteso e in linea con le nuove esigenze dell’abitare contemporaneo.

Se luminosità e trasparenze amplificano le volumetrie, la demarcazione della soglia è affidata unicamente al pavimento in legno, elemento distintivo dell’intera idea progettuale. “Ero alla ricerca di un parquet particolare – spiega Filippo Peterlongo, interior designer della nuova sede Bertoldi Holding – piallato a mano, molto nodoso e allo stesso tempo di facile manutenzione, visto il luogo in cui sarebbe stato posato. Avevo in mente un legno dall’aspetto vissuto che non solo catturasse l’attenzione, ma si potesse trasformare nell’elemento più rilevante di tutto lo spazio architettonico”.

La scelta è così ricaduta su Kalika di Woodco, un parquet della collezione Impression caratterizzato da nodi, spaccature e venature marcate. “La collaborazione con Woodco, azienda trentina – continua Peterlongo – rientra nello spirito che accomuna tutto il quartiere Le Albere, dove si privilegiano materiali naturali di attività locali a favore della sostenibilità sociale ed ecologica”.
E la grande attenzione nei confronti dell’ambiente e dei materiali naturali si evince anche dagli arredi. Al calore del pavimento in rovere viene accostata la freschezza del lino delle sedute Gervasoni e la lucentezza delle scrivanie in lamiera ferrosa. A dare un tocco originale, infine, alcune biciclette di design, particolari interpreti dello stile di vita green che anima tutto l’intorno architettonico.

Scheda Realizzazione

Località: Trento, quartiere Le Albere
Anno di ultimazione: 2014
Superficie: 80 mq circa
Interior designer: Filippo Peterlongo
Committente: Bertoldi Holding
Produttore parquet: Woodco
Prodotto: collezione Impression, articolo Kalika.

Published in Woodco

Chi ricerca uno stile personale, che associ un gusto contemporaneo alla naturale eleganza del legno, non potrà non lasciarsi affascinare dalla nuova collezione di parquet Contatto di Alpen Parkett, il marchio che contraddistingue i prodotti di eccellenza firmati Woodco.

Realizzati in un’ampia varietà di colori e finiture, i 28 pavimenti Contatto rispondono alle più svariate esigenze abitative e includono non solo tavole a plancia unica di grandi dimensioni (1820x190x14 mm), ma anche tavole 3 Strip (2200x190x14 mm) e Fineline (2200x190x14 mm), per rivivere sulla propria pelle tutta la sensorialità del legno arredando con stile sia gli interni più tradizionali e raffinati sia quelli più giovani e dinamici.

Un solo sistema, tre possibilità di aggancio
Particolarità che caratterizza tutti i parquet Contatto è Uniclic, l’esclusivo sistema di aggancio a secco brevettato che riduce notevolmente i tempi di installazione del parquet (fino al 30%) permettendo alle tavole di bloccarsi saldamente l’una con l’altra in fase di posa con un’unica, semplice mossa. Grazie alla tecnologia Uniclic, l’installazione dei parquet Contatto è effettuabile anche da una sola persona attraverso tre modalità studiate per soddisfare le diverse esigenze applicative:

Posa verticale: è il metodo ideale per coprire rapidamente le superfici più ampie, poiché è sufficiente accostare i lati lunghi delle due tavole e premere dall’alto verso il basso quella da agganciare, in corrispondenza della giuntura.

Posa orizzontale
: indicata per l’installazione dell’ultima fila di tavole o per aree scomode come maestà delle porte o radiatori, permette la posa del pavimento semplicemente avvicinando la tavola da agganciare contro quella già posata e facendola scivolare orizzontalmente.

Posa ad angolo
: viene solitamente utilizzata per la prima fila di doghe, poiché è sufficiente avvicinare la tavola da agganciare con un’angolazione di circa 45° a quella già posata e premere verso il basso.

Semplice e rapido, il sistema Uniclic agevola il lavoro del posatore e garantisce stabilità nel tempo, omogeneità nella posa e nessuna possibilità di fessurazione, rivelandosi perfetto non solo per pose flottanti, ma anche per pose incollate o su massetto riscaldato.

Published in Woodco

Solo il tatto ha il potere di riscuoterci, solo il tatto ci fa sentire vivi: è questa la filosofia da cui prende vita Contatto, la nuova collezione di pavimenti in legno firmata Alpen Parkett, il marchio che contraddistingue i prodotti di eccellenza di Woodco. La suggestiva materialità delle essenze è il fulcro attorno cui ruota l’intera collezione, creata per rivivere sulla propria pelle tutta la sensorialità del legno e riscoprire così l’autentico contatto con la natura.

“Il parquet ci accompagna tutta la vita – afferma Gian Luca Vialardi, direttore generale di Woodco – guida i nostri primi passi ed invecchia insieme a noi. È il custode delle nostre sensazioni, un riferimento sicuro su cui poggia il nostro vissuto. Per questo abbiamo creato Contatto di Alpen Parkett, una collezione suggestiva, volta a celebrare la millenaria relazione uomo-legno e fatta da proposte di alta qualità, belle da vedere e ‘centrate’: ci sono i colori naturali, i bianchi, i grigi, i termotrattati e, soprattutto, c’è un prezzo corretto, per poter vivere la sensorialità del legno non solo nei contesti più raffinati e di design, ma anche in quelli più funzionali e meno impegnativi”.

Il legno e le sue unicità sono i protagonisti assoluti dell’intera collezione, caratterizzata da 28 proposte materiche che non solo invitano ad essere toccate con mano, ma sanno anche rispondere alle più svariate esigenze architettoniche e stilistiche. Tavole a plancia unica di grandi dimensioni (1820x190x14 mm) affiancano così tavole 3 Strip (2200x190x14 mm) e Fineline (2200x190x14 mm), per arredare con personalità sia gli interni più tradizionali e raffinati sia quelli più giovani e dinamici.

In tutti i pavimenti Contatto, la naturalità delle essenze legnose e le sensazioni tattili da esse trasmesse vengono garantite e preservate attraverso finiture con vernici all’acqua – atossiche e prive di solventi – e finiture con olio cera, che oltre a nutrire e proteggere la fibra del legno, garantiscono un residuo secco composto esclusivamente da oli naturali, per pavimenti sicuri e privi di emissioni di sostanze nocive.

Oltre alla suggestiva materialità delle diverse proposte, ciò che contraddistingue i parquet Contatto è l’esclusivo sistema brevettato di aggancio a secco Uniclic, che riduce notevolmente i tempi di installazione del pavimento permettendo alle tavole di bloccarsi saldamente l’una con l’altra in fase di posa. Semplice e veloce, Uniclic garantisce stabilità nel tempo, omogeneità nella posa e nessuna possibilità di fessurazione, rivelandosi perfetto non solo per pose flottanti, ma anche per pose incollate o su massetto riscaldato.

Published in Woodco
Lunedì, 30 Giugno 2014 09:32

Pavimenti Woodco: una scelta sicura ed ecologica

La ricerca di soluzioni per l’utilizzo responsabile delle risorse del pianeta è uno dei capisaldi dell’edilizia contemporanea, impegnata concretamente non solo contro la scarsità di materie prime disponibili, ma anche contro i crescenti problemi legati all’inquinamento dell’aria, dell’acqua e del suolo. Oltre alla dispersione energetica degli edifici, negli ultimi anni un’attenzione sempre maggiore viene data anche alla qualità dell’aria interna delle strutture, al fine di incrementare la salubrità di abitazioni, uffici pubblici e locali commerciali in cui la maggior parte della popolazione trascorre ormai l’80-90% del proprio tempo.

Poiché tra le fonti di inquinamento dell’aria interna vengono spesso presi in considerazione i materiali da costruzione, i sistemi di aerazione, gli arredi e le loro finiture, appare evidente come possa fare la differenza la scelta di pavimenti e rivestimenti che garantiscano un ambiente qualitativamente più sano e sicuro.

L’impegno di Woodco nei confronti della salubrità dei propri pavimenti e del benessere dell’uomo è testimoniato dalla costante attenzione nella scelta di materiali e di prodotti sicuri ed ecologici. “Per garantire i più alti livelli di comfort abitativo, crediamo sia indispensabile preservare al massimo la naturalezza del legno e porre quindi assoluta attenzione ai processi produttivi, alle lavorazioni e ai materiali impiegati per le finiture”, afferma Gian Luca Vialardi, direttore generale di Woodco.

I parquet Woodco, infatti, non emettono sostanze nocive e, grazie alle finiture con oli naturali (tra cui il pregiato olio-cera Osmo) e all’utilizzo di vernici senza solventi, risultano atossici e sicuri per l’uomo, come certificato da importanti laboratori italiani accreditati. Oltre a questo, le certificazioni FSC® (Forest Stewardship Council®) e PEFC (Programme for Endorsement of Forest Certification schemes) garantiscono che l’approvvigionamento delle materie prime avvenga sempre nel pieno rispetto delle norme relative alla responsabilità forestale, a tutela della biodiversità.

“Il consumatore negli anni si è evoluto – continua Vialardi – riconoscendo come valore irrinunciabile la sostenibilità ambientale e orientando le proprie scelte verso prodotti salubri ed eco-friendly: scegliere un parquet Woodco per la propria casa significa far entrare nella propria vita il calore e l’accoglienza di un pavimento non solo naturale, ma anche rispettoso dell’ambiente e, soprattutto, della salute dell’uomo”.

Published in Woodco
Pagina 3 di 4