Displaying items by tag: finestre

Ai fini di un’elevata qualità della vita e di un concreto contenimento dei costi, la scelta dei serramenti influisce in modo determinante, per questo deve essere compiuta attentamente. Consapevole dell’importante ruolo degli infissi, Schüco Italia ha sviluppato molteplici iniziative che agevolano l’acquisto di soluzioni in grado di dare valore alla propria casa, non solo dal punto di vista estetico, ma anche in termini di comfort, prestazioni e sicurezza.


Dotare gli ambienti domestici di serramenti antintrusione efficaci, che sappiano resistere ai più comuni tentativi di scasso, è il primo passo per un abitazione meno vulnerabile e maggiormente sicura. Per sensibilizzare i consumatori nei confronti di questa importante tematica e dare un concreto contributo per l’acquisto di soluzioni specifiche, Schüco Italia ha scelto di riattivare la Promozione Sicurezza: dal 1 marzo al 31 luglio 2016, acquistando una finestra in alluminio Schüco SimplySmart con sistema antintrusione in classe RC2 (o superiore) e qualsiasi tipologia di apertura (esclusa quella a vasistas), sarà possibile ottenere uno sconto pari a 100 euro per ogni singolo serramento, su ordini confermati entro il 31 luglio 2016.


L’iniziativa, riproposta dall’azienda a grande richiesta, promuove la sicurezza in ambito residenziale a fronte della continua crescita delle intrusioni nelle abitazioni. In ogni edificio, infatti, i punti più deboli e accessibili sono solitamente le porte e le finestre, spesso scassinate con arnesi sofisticati e silenziosi. Gli enti di pubblica sicurezza, a tal proposito, suggeriscono l’installazione di serramenti con resistenza antieffrazione che raggiungano almeno la classe RC2, che permette all’infisso di resistere non solo a tentativi di rottura basati sulla forza fisica, come calci o spallate, ma anche a tentativi di scasso effettuati con tenaglie, cacciaviti e cunei. Vero concentrato di design e innovazione, le finestre Schüco SimplySmart integrano all’interno dei profili specifici meccanismi antintrusione modulabili e a scomparsa, che garantiscono da un lato elevati livelli di sicurezza – in quanto più difficili da individuare e scassinare – e dall’altro un aspetto estetico pulito e lineare, senza alcun elemento in vista ad eccezione della maniglia.


Scegliendo l’installazione di una finestra in alluminio Schüco SimplySmart, inoltre, fino al 31 dicembre 2016 è possibile beneficiare anche della detrazione fiscale del 65% destinata agli interventi di riqualificazione energetica degli edifici. Tutte le soluzioni SimplySmart, infatti, consentono di incrementare significativamente il comfort e le prestazioni termiche dell’abitazione, garantendo un effettivo risparmio sui consumi e sulle emissioni di CO2.


Per agevolare ulteriormente il consumatore nell’acquisto di finestre, porte e scorrevoli in alluminio Schüco, l’azienda italiana ha infine scelto di stipulare una partnership con Fiditalia per offrire alle famiglie soluzioni di finanziamento a Tasso Zero, (TAN 0.00% e TAEG 0,00%) per importi a partire da 8.000 euro da dilazionare in 20 mesi. Grazie all’accordo, è possibile godere della qualità degli infissi in alluminio Schüco senza preoccupazioni. Ad esempio, un importo finanziato di 10.000 Euro potrà essere restituito in 20 rate da 500 Euro, con prima rata a 30 giorni. Il Cliente rimborsa quindi esclusivamente il prezzo del bene acquistato. L’offerta è valida fino al 31 Maggio 2016.


Per informazioni o per essere contattati da un Serramentista Schüco che aderisce alle iniziative:
info@schueco.it
http://info.schueco.it

Published in Schüco
Arredo di design prezioso, il serramento è una componente fondamentale dell’architettura esterna ed interna dell’abitazione. Attraverso il giusto equilibrio tra estetica, innovazione e funzionalità, permette infatti di valorizzare ogni ambiente esaltandone lo stile ed incrementandone al contempo le prestazioni energetiche. Soprattutto in caso di ristrutturazioni, il serramento deve essere capace di mimetizzarsi con il contesto preesistente, inserendosi con discrezione nell’ambiente e massimizzandone luminosità, isolamento termico, funzionalità e comfort abitativo. I profili per finestre e porte finestra Schüco AWS 75 BS.HI+ e gli scorrevoli complanari e a ribalta (PASK) di Schüco integrano in un design pulito e minimalista le più elevate prestazioni, agevolando l’accesso agli ambienti – grazie ad innovative soglie ribassate – e garantendo aperture completamente trasparenti attraverso sezioni in vista veramente sottili.

Finestre e porte finestra Schüco AWS 75 BS.HI+ – Soluzioni dal design minimal per ambienti ancora più luminosi
Luminosità, design ed alti livelli di isolamento termico: i sistemi in alluminio per finestre e porte finestra Schüco AWS 75 BS.HI+ (Block System High Insulation) consentono la realizzazione di aperture vetrate completamente trasparenti che coniugano un’estetica minimalista a performance molto elevate dal punto di vista energetico. L’innovativo sistema modulare Schüco BS (Block System) con anta a scomparsa è il cuore tecnologico di queste soluzioni, poiché permette di avere sezioni in vista di soli 73 mm e di ottimizzare così la quantità di superficie vetrata, per infissi ancora più compatti e trasparenti. Per la variante porta finestra a una o due ante, inoltre, la soglia ribassata mantiene un’altezza a terra di soli 25 mm, garantendo un accesso agli ambienti interni facile e agevole. La guarnizione centrale continua e il nuovo sistema di isolamento della sede del vetro, frutto della tecnologia SimplySmart, consentono infine non solo una lavorazione e una posa in opera più efficienti, ma anche elevate prestazioni di isolamento termico e di tenuta all’aria, all’acqua e al vento.

Perfetti in caso di ristrutturazione, i sistemi in alluminio per finestre e porte finestra Schüco AWS 75 BS.HI+ si inseriscono con assoluta discrezione nello stile dell’abitazione preesistente, sia grazie ai profili molto sottili, sia grazie all’ideazione di un particolare concept di finitura. I tecnici e i progettisti Schüco, particolarmente attenti alle esigenze di design, hanno infatti messo a punto un rivestimento che prevede l’applicazione di una lamina di legno – personalizzabile per colore ed essenza – nella parte del profilo visibile dall’interno dei locali. Grazie a questa soluzione è possibile così la realizzazione di infissi dal cuore completamente in alluminio, che mantengono i vantaggi in termini di performance termiche, acustiche, di resistenza e di durata nel tempo tipici di questo materiale, con in più il calore del legno nella parte interna.

Scorrevoli complanari e a ribalta Schüco – Semplicità di movimentazione per aperture sempre più ampie
I nuovi scorrevoli complanari e a ribalta (PASK) Schüco permettono la realizzazione di ampie aperture vetrate (con peso d’anta fino a 180 kg) facili da movimentare e dal design pulito e raffinato. L’innovazione del sistema è rappresentata dal nuovo binario guida posizionato sotto il pavimento, che permette di realizzare soglie senza barriere agevolando notevolmente il passaggio tra ambienti interni ed esterni. Il telaio del sistema è pensato per una facile manutenzione e pulizia delle componenti non in vista, inoltre il telaio esterno è predisposto per le opere di raccordo alla struttura dell’edificio, caratteristiche che rendono questo tipo di scorrevole Schüco una soluzione particolarmente orientata al comfort degli utenti e alla facile movimentazione e manutenzione del sistema. Per una funzionalità ancora più agevole, un meccanismo di chiusura soft migliora ulteriormente la semplicità di gestione del sistema, riducendo il rischio di operazioni scorrette.

Funzionalità e design vanno di pari passo con le elevate prestazioni: i nuovi scorrevoli complanari e a ribalta (PASK) Schüco garantiscono un notevole isolamento termico, anche fino al livello di Casa Passiva (con Schüco AWS 90 SI+). Inoltre anche queste soluzioni sono SimplySmart, con tutti i vantaggi che il nuovo approccio di progettazione e di lavorazione degli infissi comporta per tutti i fruitori dei sistemi Schüco, dal progettista, al serramentista, fino all’utente finale.
Published in Schüco
Pagina 2 di 2